Tags: logistics / warehouses | education | general support | infrastructure | Greece: West | food
INTERSOS. founded in 1992, is an Italian humanitarian organization on the first line that works all over the world bringing assistance to people in danger victims of natural disasters and armed conflicts.
INTERSOS, with its own humanitarian operators, intervenes to effectively meet the needs of people in crisis, with a particular attention to the vulnerable groups, as women and children. It provides first aid, food, shelter, medical assistance and basic goods. It ensures that basic needs, as education, clean water and health, are met.
INTERSOS began its intervention in Greece in early 2016 by activating mobile teams consisting of operators and mediators in the reception camps established in the area between Thessaloniki and the Macedonian border. They distributed essential goods and identified the most vulnerable cases such as women, children, the elderly and the disabled, to ensure their dignity and protection. As the crisis stabilized, the intervention focused on the general management of the camps, as in the case of the Agia Eleni camp, and on the creation of local entities to manage community services, in coordination with local Greek associations and groups of migrants. This gave the immediate aid activities the colour of integration and communication between cultures.
--
INTERSOS è l’organizzazione umanitaria italiana in prima linea nelle emergenze umanitarie che soccorre e aiuta persone vittime di guerre, violenze e disastri naturali.
Grazie ai nostri operatori portiamo soccorso in contesti di emergenza alle popolazioni colpite, con particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili, come donne e bambini. Forniamo loro assistenza sanitaria, generi di prima necessità e rifugi contribuendo a soddisfare bisogni primari come il diritto al cibo, all’acqua, alla salute e all’educazione.
La centralità dell’essere umano è il principio da cui discendono i valori di INTERSOS e che caratterizza ogni suo intervento. È l’affermazione dei principi di uguaglianza, giustizia, pace, solidarietà e quindi del dovere di ogni individuo di aiutare tutte le persone che vivono in condizioni di bisogno e sofferenza e di farlo con modalità non condizionate da considerazioni o convinzioni di altra natura.
INTERSOS È
SENZA BARRIERE
INTERSOS opera in assoluta coerenza con i principi della Dichiarazione Universale e della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo: non applica alcuna distinzione o discriminazione di razza, genere, fede religiosa, nazionalità, appartenenza etnica o di classe delle persone che necessitano di aiuto.
IMPARZIALE
Per INTERSOS la vittima è da considerarsi tale in ogni caso, a prescindere da qualsiasi differenza politica, religiosa, sociale e di appartenenza. Le sua attività umanitarie si rivolgono in modo imparziale a qualsiasi popolazione e persona in pericolo o in grave stato di bisogno. Questo non impedisce a INTERSOS di individuare le eventuali responsabilità personali o istituzionali rispetto ai singoli eventi catastrofici, sia naturali che prodotti dalla volontà umana, e prendere pubblicamente posizione.
INDIPENDENTE
INTERSOS non è subalterna ad alcuna esigenza di ordine politico o ideologico, nazionale o internazionale. L’indipendenza di pensiero e di giudizio legittima INTERSOS a denunciare ogni violazione dei diritti umani e ogni forma di ingiustizia e iniquità senza subire condizionamenti. Lo stesso principio di indipendenza determina il criterio di scelta dei finanziatori sia pubblici che privati.
SENSIBILE ALLE CULTURE LOCALI
INTERSOS svolge i suoi interventi ponendo in atto metodologie e comportamenti rispettosi dei contesti culturali e religiosi locali.
ATTENTA ALLE POTENZIALITÀ LOCALI
INTERSOS pone sempre al centro delle sue attività il valore e la dignità dell’essere umano. Per questo coinvolge sin da subito la popolazione locale nelle attività, valorizzando e sviluppando le capacità e le competenze dei singoli individui e delle comunità ed eliminando gradualmente la dipendenza dall’aiuto esterno. La relazione con le popolazioni è fondata sull’ascolto, il dialogo, il confronto, la partecipazione.
TRASPARENTE
INTERSOS opera grazie ai finanziamenti di donatori privati e pubblici. I bilanci relativi a ogni singolo progetto sono verificati dai finanziatori pubblici e certificati da società di revisione. Il bilancio annuale generale è certificato e reso pubblico.
PROFESSIONISTA NELLA SOLIDARIETÀ
INTERSOS considera solidarietà e professionalità come due componenti indispensabili e inscindibili nella propria azione umanitaria e quindi elementi essenziali per rispondere con umanità, efficacia e qualità ai bisogni delle popolazioni.